Ars Accademia delle Arti: Un Universo Creativo e Multidisciplinare

L’Ars Accademia delle Arti è il cuore pulsante della creatività e dell’innovazione artistica, fondata da Beatrice Gaggiotti, artista poliedrica e visionaria. L’accademia offre un percorso unico che abbraccia musica (pianoforte e canto), arte(disegno e pittura) e scrittura (poesia e scrittura creativa), rendendola un crocevia per chi desidera esplorare e sviluppare le proprie passioni artistiche.

I Percorsi Offerti

L’Ars Accademia propone due tipologie di percorsi, pensati per soddisfare esigenze e obiettivi diversi:

  • Percorso Professionale: un cammino accademico completo, rivolto anche agli hobbisti, che punta al raggiungimento di obiettivi a lungo termine attraverso uno studio approfondito.
  • Percorso Lifestyle: dedicato a chi desidera integrare l’arte nella propria vita in modo più leggero e flessibile, con lezioni settimanali, attività di gruppo e incontri. Questo percorso è perfetto per chi vuole raggiungere piccoli obiettivi personali senza un grande impegno di studio a casa.

Metodo Didattico Innovativo

L’insegnamento all’Ars Accademia si basa su un metodo esclusivo ideato da Beatrice Gaggiotti, frutto dei suoi studi sulle neuroscienze. Questo approccio si concentra sul funzionamento del cervello, su come apprende e memorizza, permettendo un apprendimento e un insegnamento più efficaci nelle arti e nella musica.

Nota: Gli studi sono finalizzati esclusivamente a migliorare i processi di apprendimento e didattica, senza scopi medici.


Alienino: L’Arte per i Bambini

Per avvicinare i più piccoli all’arte, Beatrice ha creato Alienino, un progetto innovativo e multidisciplinare basato su un fumetto di sua ideazione. La storia racconta le avventure di Alienino, un alieno giunto sulla Terra con la sua astronave Betsy e accompagnato dalla sua amica Micia, insieme ad altri personaggi che formano un gruppo affiatato.

Grazie a Alienino, i bambini imparano le arti visive, la musica, e la scrittura creativa insieme alle competenze utili per la scuola, in un percorso divertente e coinvolgente. Il sito dedicato al progetto, attualmente in fase di sviluppo, è www.alienino.com, dove è già possibile scoprire i protagonisti principali.


TokioPiano e AMS Point: La Musica e l’Arte sotto un unico cappello

TokioPiano non è più un’entità esterna, ma è diventata una sezione specializzata nei pianoforti all’interno del negozio AMS Point (Arte-Musica-Scrittura). Sotto la gestione diretta di Ars Accademia delle Arti, TokioPiano rappresenta l’eccellenza nella proposta di pianoforti, con strumenti accuratamente selezionati e sottoposti a rigorosi controlli per garantire standard sonori ed estetici impeccabili.

Il negozio AMS Point non è un complemento dell’offerta, ma il cuore stesso di questa organizzazione. AMS Point rappresenta lo spazio dedicato a tutte le arti, con sezioni che includono strumenti musicali, materiali per arti visive e soluzioni per la scrittura. TokioPiano si integra perfettamente in questa visione come punto di riferimento per gli amanti del pianoforte.

Ars Accademia delle Arti, il nome aziendale registrato che riunisce tutte queste realtà, funge da guida per ogni sezione del negozio. TokioPiano non è dunque una collaborazione, ma una parte integrante di Ars Accademia, progettata per offrire un’esperienza completa ai clienti interessati al mondo della musica e dell’arte.

Grazie a questa nuova organizzazione, l’offerta di Ars Accademia delle Arti si articola in una struttura chiara e accessibile, dove ogni sezione – dal pianoforte con TokioPiano agli altri strumenti di AMS Point – è concepita per coltivare le passioni artistiche con qualità e dedizione.

Siti web:


Progetto “L’Arte oltre l’Arte”: Soft-Skills per i Professionisti

“L’Arte oltre l’Arte” è un progetto innovativo ideato da Beatrice Gaggiotti per formare e sviluppare le soft-skillsattraverso le arti. Pensato inizialmente per medici, il progetto si è poi esteso a professionisti di ogni settore e ad aziende.

Grazie a incontri mirati, i partecipanti analizzano opere d’arte, musica e letteratura per migliorare capacità come:

  • Osservazione e ascolto
  • Analisi critica e comunicazione
  • Empatia e lavoro in team
  • Tolleranza all’ambiguità

Un approccio originale, efficace e coinvolgente, perfetto per allenare competenze sempre più richieste in ambito lavorativo.


Divulgazione Artistica su YouTube

Beatrice è anche attiva nella divulgazione artistica e culturale attraverso il suo canale YouTube: “Beatrice’s Theme”. Sul canale affronta temi legati all’arte e alla cultura con un approccio fresco e coinvolgente.

Handle: @BeatriceGaggiotti
Link diretto: www.youtube.com/@BeatriceGaggiotti


Contatti e Informazioni

Ars Accademia delle Arti

Progetto Alienino

AMS Point e Tokio Piano

Altri articoli ―