Da oltre 20 anni, La Casa del Tango rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di tango in Ticino e oltre. Fondata con l’obiettivo di diffondere la cultura argentina, questa associazione senza scopo di lucro celebra il tango in tutte le sue forme: dalla danza alla musica, fino alle sue profonde radici storiche e culturali.
I maestri: Moreno e Manuela
Moreno e Manuela, protagonisti indiscussi del panorama tanguero ticinese, ballano insieme dal 1999 e condividono la passione per il tango con i loro allievi dal 2004. Come insegnanti presso La Casa del Tango, tengono lezioni a Breganzona in via Generale Guisan 16 offrendo la loro esperienza e il loro stile unico a tutti coloro che desiderano avvicinarsi o perfezionarsi in questa affascinante disciplina.
Un viaggio culturale attraverso il tango
Il tango argentino non è solo un ballo, ma un linguaggio universale che racconta storie di passione, nostalgia e resilienza. Nato tra l’Argentina e l’Uruguay alla fine del XIX secolo, ha attraversato mari e continenti, evolvendosi e mantenendo viva la sua essenza. Oggi, grazie anche al riconoscimento come Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2009, il tango continua a conquistare cuori e anime.
Un’agenda ricca di eventi
A La Casa del Tango, l’offerta non si limita alle lezioni regolari. L’associazione organizza:
- Pratiche: sessioni aperte a tutti per mettere in pratica quanto appreso nelle lezioni.
- Milonghe: serate dove la musica e la danza si intrecciano, creando un’atmosfera accogliente per incontrarsi e condividere la passione per il tango.
- Vacanze tematiche: viaggi a Buenos Aires, Sardegna e Toscana per immergersi completamente nel mondo del tango.
- Dias de Tango: fine settimana speciali con grandi Maestri internazionali, tra stage e spettacoli memorabili.
20 anni di passione: il Festival LuganoTango celebra il suo anniversario
Nato nel 2004 grazie a Moreno Orsatti e Manuela Stucki, il festival è diventato un riferimento europeo e internazionale. Festeggia 20 anni, confermandosi tra gli eventi più amati del tango e della cultura argentina.
La prima edizione portò a Lugano artisti leggendari come Julio Balmaceda y Corina De La Rosa e Mariano “Chicho” Frumboli con Eugenia Parrilla. Da allora, i migliori maestri argentini hanno contribuito al prestigio dell’evento.
Le attività proseguono sotto La Casa del Tango mantenendo viva la tradizione del tango.
Un impegno riconosciuto
Grazie al patrocinio dell’Ambasciata Argentina a Berna e della Città di Lugano, La Casa del Tango è un simbolo di eccellenza nel mondo tanguero. Le sedi storiche di Lugano e Giubiasco sono il cuore pulsante delle attività, che includono collaborazioni con alcuni dei più grandi artisti e Maestri.
Perché scegliere il tango?
Il tango è molto più di una danza: migliora postura, equilibrio e concentrazione, ed è adatto a ogni età. È un esercizio fisico leggero che regala benessere mentale e fisico, creando connessioni profonde tra persone di ogni provenienza.
Entrate nel mondo de La Casa del Tango e lasciatevi trasportare dalla magia di una cultura senza tempo. Per informazioni, visitateci o contattateci: il tango vi aspetta!
Via Generale Guisan 16, 6932 Breganzona
Email: luganotango@ticino.com – info@lacasadeltango.ch
Tel.: 079 221 58 12
Sito web: www.lacasadeltango.ch