L’Azienda Vitivinicola Pizzorin, a conduzione familiare, rappresenta da sempre un eccellente esempio di dedizione, professionalità e amore per la terra. Fondata con l’intento di onorare una tradizione di famiglia, l’azienda ha coltivato con cura e passione i propri vigneti situati tra Sementina e Monte Carasso, producendo per anni vini di grande carattere e qualità. Tuttavia, da quest’anno l’azienda ha preso una nuova direzione: ha interrotto la produzione di nuovi vini, concentrandosi sulla vendita dei pregiati vini che ha in cantina, custodendo così un patrimonio di gusto e tradizione per i suoi clienti affezionati.
Un viaggio iniziato nel 1986
La storia dell’Azienda Vitivinicola Pizzorin affonda le sue radici nel 1986, quando il fondatore decise di non abbandonare il prezioso vigneto di famiglia, in memoria del padre che lo aveva curato con tanto amore. Da quella prima vinificazione nacque una passione che lo spinse a perseguire la strada della viticoltura, affiancandola alla sua carriera di informatico. Il sogno di diventare un vignaiolo professionista si concretizzò nel 2001 e, tre anni dopo, l’azienda costruì una moderna cantina, oggi simbolo della sua lunga tradizione vinicola.
I vigneti: un passato di cura e dedizione
I vigneti dell’Azienda Pizzorin si estendevano su circa tre ettari di terreni collinari, esposti a sud sud-est, a un’altitudine compresa tra i 250 e i 350 metri sul livello del mare. Grazie a un clima favorevole e a una posizione ideale, le uve crescevano in condizioni ottimali, permettendo la produzione di vini di alta qualità. Le varietà principali coltivate erano il Merlot e il Cabernet Sauvignon, dai quali nascevano vini pregiati come il Merlot in purezza “Pizzorin” e l’assemblaggio “LaTur”, apprezzato per la sua eleganza.
Un tesoro vinicolo ancora disponibile
Nonostante la cessazione della produzione, i vini dell’Azienda Vitivinicola Pizzorin restano ancora disponibili per l’acquisto. Le bottiglie in cantina rappresentano l’eredità di anni di duro lavoro e dedizione, racchiudendo il meglio del territorio e delle tradizioni vinicole di Sementina e Monte Carasso. Tra le proposte, spiccano il Merlot Pizzorin, la Bondola – un vitigno autoctono del Sopra Ceneri ottenuti da una vinificazione artigianale che preserva freschezza e aromaticità.
Un impegno che continua nella qualità e nella sostenibilità
Sebbene la produzione sia cessata, l’Azienda Vitivinicola Pizzorin rimane fedele ai suoi valori di rispetto per l’ambiente e per la tradizione. I vini rimanenti continuano a rappresentare il frutto di un impegno verso la qualità e la sostenibilità, raccontando una storia di amore per la terra che ancora oggi può essere assaporata, bottiglia dopo bottiglia.
Cantina Pizzorin:
Indirizzo: 6514 Sementina, Via alla Serta 8a
Tel. 091 857 37 86 Cell. 079 221 54 45
Email: info@pizzorin.ch
Sito web: www.pizzorin.ch


