Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG.

venerdì, Marzo 31, 2023

Auto Alius a Camorino...

La storia di Auto Alius inizia nel 2010. La nuovissima attività si trovava...

Mercolli – Cucine e...

Il settore dell'arredamento si è evoluto in modo repentino: oggi le esigenze emergenti...

Pavidirect, tutto per posare...

Dove si riforniscono coloro che posano i pavimenti? In Ticino, trovano tutto l’occorrente...

OSTERIA GALLO D’ORO a...

A Lugano in località Davesco-Soragno è presente l'Osteria  Gallo d'oro, un locale storico...
HomeBELLINZONESELocanda Orico -...

Locanda Orico – La passione per la cucina tipica e per l’alta qualità

Nell’ambito della ristorazione ci sono vere e proprie eccellenze che contribuiscono a dar lustro a un territorio. Il Ticino è una zona particolarmente ricca di spunti enogastronomici e la posizione strategica la colloca in una dimensione in cui le culture dei vari paesi europei si incontrano creando un mix unico nel suo genere. Giocare con gli abbinamenti inediti di profumi, sapori e colori può fare davvero la differenza. Il tocco di classe di un impiattamento eseguito con maestria contribuisce a rendere la proposta davvero unica e inimitabile.

Tutte queste caratteristiche descrivono alla perfezione la Locanda Orico. Qui la passione dello chef si esprime con piatti che riescono ad emozionare e stupire piacevolmente anche i palati più fini. Non a caso il locale è stato citato dalle più prestigiose riviste e dai magazine conosciuti a livello internazionale come la guida Michelin, Gault & Millau e molti altri autorevoli soggetti che riescono a mettere in evidenza l’alta classe.

La selezione degli ingredienti più buoni che si possono reperire sul mercato quotidianamente è un punto di forza che contraddistingue in maniera netta la Locanda Orico da tutti i principali competitor. Il gusto italiano, la tradizione e la cucina francese riescono a integrarsi alla perfezione in un’offerta dove la prelibatezza è la protagonista assoluta.

Al vertice dell’attività c’è Lorenzo Albrici, che fin da bambino ha coltivato la passione per la cucina, quando trascorreva le vacanze nei Grigioni e curiosava all’interno dell’hotel di proprietà dei nonni. Nel 1998 ha deciso di assumere la guida del Ristorante Locanda Orico diventandone chef e titolare. La sua carriera dimostra meglio di ogni altra descrizione la predisposizione ad imparare cose nuove, iniziata già dal 1983 quando ha scelto di fare l’apprendista e diventare un cuoco. Per molti anni ha lavorato durante le stagioni invernali nei più importanti hotel dell’Engadina e in estate è stato alle dipendenze di alberghi di grande rilievo in varie città svizzere.

Questo è stato il momento giusto per innovare la propria visione e renderla sempre più attuale, riuscendo ad anticipare le tendenze emergenti con la curiosità, l’approfondimento e la creatività. Ha avuto la fortuna e l’onore di collaborare con importanti brigate di cucina acquisendo le nozioni fondamentali per puntare a dare un servizio che si colloca al top nel settore della ristorazione.

A soli trent’anni d’età, nel 1998, ha scelto dunque di iniziare questa affascinante avventura imprenditoriale a Bellinzona nel nuovo ristorante, facendo ritorno nella città natale per portare un valore aggiunto davvero significativo. 

La location è finemente curata nei minimi particolari per accogliere l’ospite in un clima di giovialità, con un servizio professionale e con la possibilità di chiedere ai camerieri informazioni sugli abbinamenti delle pietanze con i piatti. Uno dei punti di forza della locanda è senza dubbio la cantina, che conta numerose etichette, tra vini pregiati e rinomati nel panorama enologico internazionale e rarità che rappresentano comunque una scoperta assolutamente preziosa per gli appassionati. Ci sono vini ticinesi, vini bianchi, vini rossi e proposte internazionali. I sommelier del ristorante sono qualificati e preparati per guidare poi l’ospite in un assaggio determinato da un’esperienza di degustazione all’insegna della migliore qualità.

Le due sale indipendenti sono eleganti e la mise en place è raffinata, con l’illuminazione che è un vero elemento d’arredo e che rende la permanenza all’interno del locale piacevole. La sala grande può accogliere fino a 21 persone e la sala piccola 10 ospiti. Per le occasioni speciali c’è la possibilità di riservare i tavoli e predisporre menu dedicati all’appuntamento in programma.

La carta stagionale comprende piatti come il salmone scozzese, la tartare di ricciola, i petti di quaglia rosolata, le code di gambero rosso di Mazara del Vallo, l’astice blu, lo stracotto di cervo, i ravioli ripieni, gli agnolotti farciti e le orecchiette fresche.

Il ristorante Locanda Orico vi aspetta a Bellinzona in via Orico n° 13. Per informazioni o per riservare un tavolo si può telefonare al numero 091 82 51 518 oppure visitare il sito internet all’indirizzo www.locandaorico.ch e cliccare sul link specifico per le prenotazioni. Sulla pagina web del locale è possibile reperire ulteriori approfondimenti sulla storia, sui piatti e sul menù.

Gli orari di apertura sono dalle ore 11:45 alle ore 14:00 e dalle 18:45 alle ore 24:00 dal martedì al sabato.

Spazio imprese

Il nostro staff giornalistico è a tua disposizione!

Editoriale redatto da giornalisti professionisti iscritti allordie FIG.

Potrebbe interessarti

Farmacia Viganello, presenti da oltre 67 anni al servizio della clientela

Una delle Farmacie più note e storiche del Canton Ticino, alla conduzione della struttura troviamo Cristina Lepori, farmacista per generazioni, laureata a Berna ha poi conseguito il dottorato in immunologia, ad oggi continua con gli studi con passione e...

Gogna Traslochi – Pluriennale esperienza per un futuro di clienti soddisfatti

Un’azienda piena di passione che da molti anni opera nel settore dei traslochi, il montaggio, smontaggio e lo sgombero. Questa ditta è composta a gestione famigliare e con personale altamente qualificato, opera nel Ticino da oltre dieci anni e...

MARIA PIA VESPASIANI: LA FISIOTERAPIA COMODAMENTE A CASA TUA

Dopo una formazione specifica nel settore di riferimento, con un diploma svizzero per l’esercizio della fisioterapia, la Signora Maria Pia Vespasiani, ha dato avvio alla sua personale attività. Infatti, i lunghi anni di studio presso le scuole di Bellinzona...