Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG.

venerdì, Marzo 31, 2023

EQplus SAGL: QUANDO L’ELETTRICITÀ...

Quella di EQplus SAGL è una storia di formazione professionale che nasce in...

MAURO SPEDIZIONI SAGL: DA...

L’attività di MAURO SPEDIZIONI SAGL ha avuto avvio nel lontano 1998, per opera...

A Cadenazzo c’è Fela...

Fela Ticino SA è nata come azienda produttrice di mangimi che valorizza le...

MHM AUTOMOBILI SA: L’IDEALE...

Il titolare di MHM AUTOMOBILI SA è il signor Franco che, a fine...
HomeLOCARNESEOsteria Chiara -...

Osteria Chiara – I piaceri della tavola in un’accogliente location affacciata sul Lago Maggiore

La ristorazione d’eccellenza non può prescindere da alcune caratteristiche fondamentali: un menu di altissimo livello, un ambiente curato nei dettagli e un servizio impeccabile. Nella cornice paesaggistica di Muralto è presente una vecchia osteria affacciata sul Lago Maggiore, che è stata trasformata in un locale di grande pregio, mantenendo inalterati gli elementi caratterizzanti e dando un tocco di classe per rendere il locale funzionale e accogliente.

L’Osteria Chiara è inserita in una tipica casa ticinese che guarda da posizione leggermente rialzata lo specchio d’acqua. All’esterno c’è un pergolato di vite dove è possibile godere un pasto all’aria aperta in un clima di convivialità. I tavoli in sasso e l’ombra che si genera sotto la pergola rendono la permanenza a tavola naturalmente raffinata. La sala interna è arredata puntando a dare importanza ai complementi rustici, con il camino che riscalda la stanza facendo sentire il cliente coccolato come a casa propria, avvolto nell’armonia degli arredi in legno e con una mise en place perfetta.

Al vertice dell’attività c’è Lorenzo, che guida con sapienza il team dell’osteria, con la finalità primaria di dare all’ospite un servizio esclusivo. I camerieri sono sempre a disposizione per formulare preziosi consigli sull’abbinamento delle portate ai vini, riuscendo dunque ad assecondare anche i palati più raffinati. La proposta culinaria è ricca di alternative in grado di deliziare tutti: antipasti buonissimi, primi piatti e secondi accompagnati da contorni deliziosi. Per chiudere regalandosi una nota di dolcezza è possibile ordinare uno squisito dessert. 

Le ricette della tradizione vengono riproposte in chiave originale, esaltando i sapori che le rendono uniche e aggiungendo un’impronta di originalità, con lo scopo di stupire piacevolmente la clientela e rendere l’offerta davvero inimitabile. La selezione degli ingredienti avviene con enorme rigorosità, andando quotidianamente sul mercato a reperire la materia prima migliore. La stagionalità è sempre rispettata, puntando a portare in tavola cibi sani, di provenienza certa e che assicurano la massima genuinità.

Una dote particolarmente apprezzabile che salta subito all’occhio quando ci si accomoda ai tavoli è la sensibilità dello staff nei confronti dell’estetica, con piatti che sono una vera e propria esplosione di profumi, sapori ben integrati e colori. L’impiattamento dona alla vista una gradevole sorpresa, prima dell’assaggio che conferma il privilegio di essere stati accolti in un locale assolutamente d’eccellenza.

Tra gli antipasti si segnala il polipo cotto addirittura per 8 ore a bassa temperatura, impreziosito da una purea di patate viola, che insieme alle baby carote e con il prezzemolo forma un accostamento cromatico invitante. C’è anche il carpaccio di salmone, preparato con una marinatura di finocchi e arance e con una vinaigrette al melograno. Per coloro che prediligono la carne, invece, è possibile servire una battuta di manzo con stracciatella di burrata e con chips di pane. Per quanto riguarda i primi, il cliente può optare per un risotto, per i tagliolini al tartufo su fonduta al Castelmagno, per gli gnocchi o per la pasta fatta in casa con una lavorazione manuale e con i segreti dello chef. Tra i secondi non può mancare l’ossobuco di vitello con risotto allo zafferano e le verdurine, il filetto di manzo, di maiale o i bocconcini di salmone. I dolci della casa comprendono tiramisù, panna cotta, mousse di castagne, sorbetti e gelati.

La cantina è ricca e conta le etichette più note nel panorama enologico del Ticino ma anche bottiglie che provengono da altre zone e che rappresentano il top della categoria. I vini vengono serviti dando ogni indicazione tecnica, di provenienza, annata e azienda vinicola, per favorire la degustazione e immergersi letteralmente in un’esperienza sensoriale unica.

L’Osteria Chiara è aperta a pranzo e cena da giovedì a lunedì (martedì e mercoledì è chiusa). È ovviamente gradita la prenotazione, per non perdere l’opportunità di riservare un tavolo nella sala interna, riscaldata in inverno dal camino oppure nello spazio esterno sotto la pergola nelle giornate in cui il clima è favorevole. Lo staff del locale è pronto per accogliere gli ospiti con un menu delizioso, piatti serviti con classe e vini pregiati.

Per ricevere ulteriori informazioni sui prezzi, sulla carta e per prenotare un tavolo è possibile contattare il numero di telefono +41 91 743 32 96. La casella di posta elettronica di riferimento è osteriachiaramuralto@gmail.com

Sul sito internet www.osteriachiara.com si trovano le foto dei piatti, del locale e ulteriori approfondimenti. L’osteria è presente anche sui principali social network, con la pagina Faceebok e il profilo Instagram dove vengono pubblicate.

Spazio imprese

Il nostro staff giornalistico è a tua disposizione!

Editoriale redatto da giornalisti professionisti iscritti allordie FIG.

Potrebbe interessarti

Paniflam – Installazione e posa di impianti di riscaldamento e condizionamento

Per lavorare nel settore della termoidraulica occorrono specifiche competenze e non c'è spazio per l'improvvisazione. Al giorno d'oggi i sistemi si sono notevolmente evoluti ed è possibile coniugare un'ottima resa al risparmio energetico. Per raggiungere questi risultati ambizioni, tuttavia,...

Benicchio Giardini SA: un secolo di esperienza nella bellezza della natura

La tradizione della famiglia Benicchio nella creazione e cura dei giardini inizia nel 1891: in più di un secolo diverse generazioni della famiglia si sono succedute, specializzandosi nella creazione e manutenzione degli spazi verdi pubblici e privati, nel Ticino...

TEAM LAURA – COMPAGNIA DELLA BELLEZZA PARRUCCHIERI: MOLTO PIÙ DI UN BEAUTY SALONE

A soli 3 anni, il sogno di Laura era fare la parrucchiera. Così, il suo percorso, iniziato da giovanissima, in veste di apprendista a 15 anni sotto la cura della maestra Fabrizia, l’ha condotta ad aprire il suo salone...